Microbo
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Microbo
Si sta mutazione ci sta costando un capitale..........ma con risultati di tutto rispetto comunque. Pazientate ancora qualche giorno.
Maxproject
0
Maxproject
0
Microbo
Buongiorno, ho scoperto da poco questo forum ma vedo che ci sono alcuni già visti in altre comunità, un saluto a tutti.
Volevo chiedere, perchè un newton così piccolo e non un diametro intorno al 150 ? è ovvio che non starebbe nello zainetto, ma vedo che parecchi astrofili (direi la maggioranza) non si fanno grossi problemi ad usare un'equatoriale e potrebbe essere interessante.
Forse in futuro ?
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain
Volevo chiedere, perchè un newton così piccolo e non un diametro intorno al 150 ? è ovvio che non starebbe nello zainetto, ma vedo che parecchi astrofili (direi la maggioranza) non si fanno grossi problemi ad usare un'equatoriale e potrebbe essere interessante.
Forse in futuro ?
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Microbo
Buongiorno Skymap e benvenuto nel nostro piccolo forum, speriamo di vedere interventi interessanti in modo che il flusso delle info da parte dei nostri potenziali clienti sia sempre costante.
Scout è un primo esempio di cosa vogliamo fare. Nasce con uno scopo ben preciso ma nasce anche come il capostipite di una famiglia.
Terminato lo Scout 108 si passerà al fratello maggiore, che sarà posto poco prima del NW250 che è ben più impegnativo e costoso.
Al termine di questa operazione avremo coperto una fascia di mercato praticamente rispondendo a tutte le esigenze amatoriali in questa tipologia di telescopi.
Maxproject
0
Scout è un primo esempio di cosa vogliamo fare. Nasce con uno scopo ben preciso ma nasce anche come il capostipite di una famiglia.
Terminato lo Scout 108 si passerà al fratello maggiore, che sarà posto poco prima del NW250 che è ben più impegnativo e costoso.
Al termine di questa operazione avremo coperto una fascia di mercato praticamente rispondendo a tutte le esigenze amatoriali in questa tipologia di telescopi.
Maxproject
0
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Microbo
Ci accorgiamo ora, che non abbiamo sottolineato un aspetto:
fra la famiglia Scout e gli altri modelli da noi realizzati, cambiano i parametri ottici ovviamente, ma non le tolleranze ottiche e meccaniche. Cioè NON è la dimensione dello strumento a determinare la sua precisione ottica e meccanica.
La linea Scout si rivolge a chi desidera di diametri modesti e le relative corte focali per questioni di montatura, trasportabilità e - ovviamente - resa fotografica, non si rivolge agli utenti che cercano strumenti da "tanto al Kg." li il mercato è già ben rifornito.
Maxproject
0
fra la famiglia Scout e gli altri modelli da noi realizzati, cambiano i parametri ottici ovviamente, ma non le tolleranze ottiche e meccaniche. Cioè NON è la dimensione dello strumento a determinare la sua precisione ottica e meccanica.
La linea Scout si rivolge a chi desidera di diametri modesti e le relative corte focali per questioni di montatura, trasportabilità e - ovviamente - resa fotografica, non si rivolge agli utenti che cercano strumenti da "tanto al Kg." li il mercato è già ben rifornito.
Maxproject
0
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Microbo
Benissimo Sky stiamo correndo per finire la versione definitiva cosi' come la vuole Daniela, dovremmo presentarla senza grosse difficoltà ad Astrofest.
Sulla effettiva resa di questo strumento può guardare il sito di Sheldon (link riportato nelle pagine dello Scout, dove ci sono fotografie fatte con il set up che intendiamo proporre in prima battuta).
Sarà nostro gradito ospite nello stand di Astrofest!
Maxproject
0
Sulla effettiva resa di questo strumento può guardare il sito di Sheldon (link riportato nelle pagine dello Scout, dove ci sono fotografie fatte con il set up che intendiamo proporre in prima battuta).
Sarà nostro gradito ospite nello stand di Astrofest!
Maxproject
0
Microbo
non credo che la versione di Astrofest sara' "quella definitiva come la vuole Daniela" sara' "solo" predisposta a diventarlo, con una lunga serie di possibilita opzionali che faranno di questo microbo una vera BELVA
Daniela
"L'essenza della liberta' e' la matematica"
Daniela
"L'essenza della liberta' e' la matematica"
Microbo
@ Maxproject
Purtroppo ho avuto imprevisti di lavoro e non potrò esserci ad Erba
Mi accontenterò di vedere qualche foto sul web o magari qui se ne metterete alcune del vs stand, buon lavoro.
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain
Purtroppo ho avuto imprevisti di lavoro e non potrò esserci ad Erba
Mi accontenterò di vedere qualche foto sul web o magari qui se ne metterete alcune del vs stand, buon lavoro.
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Microbo
Confermiamo la presenza del prototipo ad Astrofest nella versione fotografica. Non siamo riusciti ad ultimare gli accessori che comunque non sono fondamentali al funzionamento.
Noterete le finezze meccaniche e la micromeccanica applicata al supporto del secondario.
Un pezzo di altissimo pregio tecnico, venite a vederlo!
Maxproject
0
Noterete le finezze meccaniche e la micromeccanica applicata al supporto del secondario.
Un pezzo di altissimo pregio tecnico, venite a vederlo!
Maxproject
0
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Microbo
Perfetto! un vero gioiello, i più affezionati NortheK hanno gia ricevuto le foto, ci scusiamo per qualche piccola imperfezione estetica tipica dei prototipi, siamo molto molto soddisfatti e lo saranno anche i clienti.........vedrete!
Maxproject
0
Maxproject
0