NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

salvatorelovecchio
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/12/2010, 20:21

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da salvatorelovecchio »

Intanto, complimenti per il nuovo giocattolone.
Secondo me dovresti provvedere a maggiorare la colonna.

Avatar utente
Gupise
Messaggi: 112
Iscritto il: 26/04/2013, 16:52

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da Gupise »

Ciao Salvatore, grazie mille.

Sulla colonna ho fatto diversi ragionamenti, alla fine ho scelto una colonna di diametro ridotto da 8mm di spessore ma riempita di sabbia leggermente pressata.

Non voglio sbilanciarmi, dirò qualcosina di più non appena lavorerò ad alta FL, però a 700x l'altra sera dopo il movimento a velocità 2 la stella praticamente rimaneva immobile, senza oscillazioni o vibrazioni. Quindi sono fiducioso.

Comunque sono sempre in tempo a farmi un'altra colonna, se hai altri suggerimenti spara pure!

Mirco

salvatorelovecchio
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/12/2010, 20:21

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da salvatorelovecchio »

No, di sparare non ho voglia, sono tantissimi anni che non vado a caccia.
E poi se hai scelto quello strumento sei certamente uno che sà il fatto suo.
Ma insomma lo hai usato, come ti ci trovi ?

Saluti

Avatar utente
Gupise
Messaggi: 112
Iscritto il: 26/04/2013, 16:52

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da Gupise »

come mi ci trovo? boh! ho appena avuto il tempo di metterci l'occhio dentro 2 minuti di orologio e poi sono andato in ferie, sono appena tornato, se il tempo regge, stasera comincio a farlo lavorarare come si deve...

Avatar utente
Gupise
Messaggi: 112
Iscritto il: 26/04/2013, 16:52

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da Gupise »

legno, ferro o carbonio che sia, è un piacere collimarlo. non flette nulla mentre si agisce sulle brugole. bene.

anche la montatura risponde bene, a f40 insegue che è una bellezza, speriamo duri . peccato non ci sia nulla da riprendere!

Avatar utente
oreste
Messaggi: 63
Iscritto il: 22/08/2011, 15:28

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da oreste »

Una domanda. Quando hai fatto andare la EQ6 penso che avrai inseguito per un po' l'immagine almeno visualmente. Volevo sapere se notavi la presenza di qualche vibrazione temporanea o saltuaria derivante dalla montatura. Avendolo usato a f40 penso che il minimo tremore lo tirava su.

E' solo curiosità.

Ciao
Oreste

A dir la verità basta un coion, a dir busie ghe vol un bricon

Avatar utente
Gupise
Messaggi: 112
Iscritto il: 26/04/2013, 16:52

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da Gupise »

Ciao Oreste, praticamente sono stato tutta la sera con stelle puntate al monitor per testare un po' il tutto, ho fatto anche qualche ripresa di nettuno che tra l'altro non avevo nemmeno mai avuto accortezza di osservare.

Anche a f40 come ti dicevo la montatura riesce tranquillamente a seguire l'oggetto senza difficoltà, non ho notato grosse vibrazioni, credo ad ogni modo che un prezzo per il carico consistente lo dovrò pagare, me ne accorgerò più avanti. Avendo sostituito i cuscinetti ed aggiungendo la trasmissione a cinghia volevo più che altro accertarmi di non aver introdotto EP ingestibile, invece a quanto pare non è cambiato nulla rispetto a prima.

Sarò sicuramente più preciso nei prossimi giorni quando finalmente inseguirò la luna e con il quale ho più confidenza.

Mirco

Avatar utente
massimoboe
Messaggi: 357
Iscritto il: 25/09/2008, 18:10
Località: Trivero

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da massimoboe »

Mirco hai mai pensato ai giunti cardanici invece delle cinghiette? I risultati migliorano di molto, so che anche il Roberto Milan li ha usati con esito molto favorevole, e anche Bellincioni li sta montando nelle nuove produzioni.

ciao
Massimo

0

Avatar utente
Frank
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/08/2013, 12:18

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da Frank »

Ciao Massimo.
Spiega bene questa storia dei g. cardanici ,non ne ho mai sentito parlare.Ma è una modifica fattibile sulla EQ6. quali sono i vantaggi di un sistema che in meccanica normalmente si usa solo x la sua capacita di trasmettere potenza.
Grazie
Franco

Avatar utente
maxproject
Messaggi: 3109
Iscritto il: 25/09/2008, 11:57

NortheK Dall Kirkham 250 f 20.

Messaggio da maxproject »



Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)