Ultra 230.
- Andrea Maniero
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 26/12/2010, 17:49
Ultra 230.
Ovviamente!
Comunque gia' rende l'idea , in particolare il sostegno del secondario che noto essere
all'altezza di tale nome . Mi sembra che la soluzione in ALU adottata sia ottimale per l'eliminazione di eventuali flessioni dovute al carico di eventuaLI ccd anche importanti , immagino sia un estruso come quello utilizzato per il DK 230. Non capisco pero' l'adozione
di quel sistema di bloccaggio delle razze con viti e dadi , diversa dall' Axys A1 , mi sarei aspettato un sistema simile , ma giustamente mancano dei particolari .
Ciao Andrea
Edited by Andrea Maniero on Nov 6, 2011 at 08:11 PM
Comunque gia' rende l'idea , in particolare il sostegno del secondario che noto essere
all'altezza di tale nome . Mi sembra che la soluzione in ALU adottata sia ottimale per l'eliminazione di eventuali flessioni dovute al carico di eventuaLI ccd anche importanti , immagino sia un estruso come quello utilizzato per il DK 230. Non capisco pero' l'adozione
di quel sistema di bloccaggio delle razze con viti e dadi , diversa dall' Axys A1 , mi sarei aspettato un sistema simile , ma giustamente mancano dei particolari .
Ciao Andrea
Edited by Andrea Maniero on Nov 6, 2011 at 08:11 PM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Ultra 230.
No no Andrea osserva una delle foto, vedi che il supporto non è fatto da un placca fresata con le viti che si incorporano al suo interno. In questo caso avendo 4 spiders abbiamo preferito realizzare una coppia di pezzi molto precisi realizzati in elettroerosione dove per forza i dadi devono essere passanti. Questa è una soluzione ottimizzata per il newton a 4 spiders (dovendo avere anche la traslazione in Z e la rotazione del medesimo), mentre i 4 spiders di un sistema cassergrain sono ancora bloccati in modo diverso, poi a Erba vedrai dal vivo i tre sistemi.
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Ultra 230.
Ottimo lavoro ragazzi. Peccato non poterlo vedere da vicino.
Ciao
Roberto Milan
Ciao
Roberto Milan
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Ultra 230.
Lo vedrai Roberto lo vedrai.
ciao
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
ciao
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- ToolMayNARD
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/2008, 15:13
Ultra 230.
Ciao Massimo,
lo strumento è molto bello, ma mi domando alcune cose:
- come mai è così lungo? A fronte di una lunghezza focale di 1380 mm mi sarei aspettato un lunghezza di 1,2 m o poco più! Le maniglie posteriori per quanto incidono sulla lunghezza totale?
- l'ostruzione al 30% indica un secondario di circa 70 mm. Oppure è la meccanica che comporta l'ostruzione al 30% e il secondario è un po' più piccolo?
- le feritoie sulla culatta immagino siano fatte per l'applicazione delle ventole: saranno un opzione oppure saranno incluse?
- prezzo indicativo?
Quest'anno non ci sarà ad Erba e non potrò dunque chiedervi direttamente queste cose.
Ciao buona fiera!
Mauro
0
lo strumento è molto bello, ma mi domando alcune cose:
- come mai è così lungo? A fronte di una lunghezza focale di 1380 mm mi sarei aspettato un lunghezza di 1,2 m o poco più! Le maniglie posteriori per quanto incidono sulla lunghezza totale?
- l'ostruzione al 30% indica un secondario di circa 70 mm. Oppure è la meccanica che comporta l'ostruzione al 30% e il secondario è un po' più piccolo?
- le feritoie sulla culatta immagino siano fatte per l'applicazione delle ventole: saranno un opzione oppure saranno incluse?
- prezzo indicativo?
Quest'anno non ci sarà ad Erba e non potrò dunque chiedervi direttamente queste cose.
Ciao buona fiera!
Mauro
0
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Ultra 230.
Ciao Mauro!
ti rispondo in modo schematico:
a) il tubo è un po' lunghino perchè il supporto secondario è molto complesso e si sviluppa in lunghezza, questa maggior qualità ci penalizza allungando un pochino il tubo (che ha un diametro di 280 mm); le maniglie sono altre 8 cm.;
b) il secondario è di 63 mm poi qualche mm ci vuole per il sistema di sostegno, nella realtà sarebbe un pochino meno del 30%, preferiamo stare dalla parte della ragione dando un paio di punti percentuale in più;
c) le ventole non sono previste in quanto non servono con un vetro di 25 mm, se un cliente le vuole e ci da il tempo di farlo le possiamo mettere;
d) il prezzo è di 4300 euro iva compresa, completo di tutto.
Ciao carissimo
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
ti rispondo in modo schematico:
a) il tubo è un po' lunghino perchè il supporto secondario è molto complesso e si sviluppa in lunghezza, questa maggior qualità ci penalizza allungando un pochino il tubo (che ha un diametro di 280 mm); le maniglie sono altre 8 cm.;
b) il secondario è di 63 mm poi qualche mm ci vuole per il sistema di sostegno, nella realtà sarebbe un pochino meno del 30%, preferiamo stare dalla parte della ragione dando un paio di punti percentuale in più;
c) le ventole non sono previste in quanto non servono con un vetro di 25 mm, se un cliente le vuole e ci da il tempo di farlo le possiamo mettere;
d) il prezzo è di 4300 euro iva compresa, completo di tutto.
Ciao carissimo
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- Andrea Maniero
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 26/12/2010, 17:49
Ultra 230.
Solo 4300€ ?
Prezzo Fiera ?
Ciao Andrea
Prezzo Fiera ?
Ciao Andrea
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Ultra 230.
E' previsto un prezzo speciale di 4300 euro, prima, dopo e durante la fiera.....
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Maxproject
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- ToolMayNARD
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/2008, 15:13
Ultra 230.
Grazie mille!
Ultime 2 richieste, se possibile:
- backfocus disponibile
- campo di piena luce
O, in alternativa, ecco cosa vorrei sapere: è possibile montare il riduttore/correttore ASA 0,73x pur mantenendo un cerchio illuminato al 100% di circa 20mm?
Ciao.
Mauro
0
Ultime 2 richieste, se possibile:
- backfocus disponibile
- campo di piena luce
O, in alternativa, ecco cosa vorrei sapere: è possibile montare il riduttore/correttore ASA 0,73x pur mantenendo un cerchio illuminato al 100% di circa 20mm?
Ciao.
Mauro
0
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Ultra 230.
Eccomi Mauro,
back focus m.fuoco tutta dentro: 63 mm
campo piena luce. 20 mm
naturalmente se uno può aspettare questi parametri possono entro certi limiti essere variati.
Correttore: a parte il costo elevato (lo vendete anche voi, quindi puoi verificare), questo correttore non è ottimizzato per questi rapporti focale. Sarebbe meglio fare delle prove con gli altri più economici per vedere come e quanto mi corregge il campo senza vignettare. Non abbiamo ancora fatto queste prove, perchè il telescopio lo abbiamo finito di montare in questi giorni. Al rientro cominceremo i test di validazione.
ciao
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
back focus m.fuoco tutta dentro: 63 mm
campo piena luce. 20 mm
naturalmente se uno può aspettare questi parametri possono entro certi limiti essere variati.
Correttore: a parte il costo elevato (lo vendete anche voi, quindi puoi verificare), questo correttore non è ottimizzato per questi rapporti focale. Sarebbe meglio fare delle prove con gli altri più economici per vedere come e quanto mi corregge il campo senza vignettare. Non abbiamo ancora fatto queste prove, perchè il telescopio lo abbiamo finito di montare in questi giorni. Al rientro cominceremo i test di validazione.
ciao
Max
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)