Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
Credo che oramai da dire ci sia poco. Chi vuole un fuoriclasse entro certi livelli di spesa, ha in questo telescopio lo strumento giusto, non mi sembra che ci vogliano ulteriori dimostrazioni.
Ciao
Enry
Not Only Changing looks, But Changing Lives.
Ciao
Enry
Not Only Changing looks, But Changing Lives.
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
Come il DP 100 e tutti gli altri di cui stanno arrivando i reports.......basta avere pazienza
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
- massimoboe
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 25/09/2008, 18:10
- Località: Trivero
- massimoboe
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 25/09/2008, 18:10
- Località: Trivero
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
Saluti.
Intanto buona continuazione di anno nuovo .
Riguardo all'immagine di ieri, con il raffronto tra le riprese del 16" e del 10" .... Sorvolando sulle sicure affermazioni che qualcuno avrà modo di fare, altrove, circa impossibilità di raffronto per le sicuramente diverse condizioni di ripresa .. Cosa sicuramente vera, ma che spesso viene usata da taluni , alle volte come scusante per "maggiorare" la qualità delle proprie immagini, ed alle volte come elemento per sminuire la qualità delle immagini Altrui ...
Vorrei chiedere a chi ne sa molto più di me ... Ma quel viola nell'immagine di sopra ??? Lo avevo visto anche nelle varie discussioni originali nel forum di origine ... Ma nessuno, tra le molte parole spese, ha avuto modo di commentare corca quella tonalità ... Che compare in forma di qualche punto, ma anche di striatura ...
Secondo voi cosa è ?
Grazie
Edited by Giano on Jan 18, 2013 at 01:56 PM
Intanto buona continuazione di anno nuovo .
Riguardo all'immagine di ieri, con il raffronto tra le riprese del 16" e del 10" .... Sorvolando sulle sicure affermazioni che qualcuno avrà modo di fare, altrove, circa impossibilità di raffronto per le sicuramente diverse condizioni di ripresa .. Cosa sicuramente vera, ma che spesso viene usata da taluni , alle volte come scusante per "maggiorare" la qualità delle proprie immagini, ed alle volte come elemento per sminuire la qualità delle immagini Altrui ...
Vorrei chiedere a chi ne sa molto più di me ... Ma quel viola nell'immagine di sopra ??? Lo avevo visto anche nelle varie discussioni originali nel forum di origine ... Ma nessuno, tra le molte parole spese, ha avuto modo di commentare corca quella tonalità ... Che compare in forma di qualche punto, ma anche di striatura ...
Secondo voi cosa è ?
Grazie
Edited by Giano on Jan 18, 2013 at 01:56 PM
- massimoboe
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 25/09/2008, 18:10
- Località: Trivero
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
Naturalmente bisogna tenere conto che:
il momento della ripresa era diverso per ogni rispettiva immagine;
che l'elaborazione è diversa per ogni rispettiva immagine;
che il luogo e il seeing erano diversi per ogni rispettiva immagine;
ecc.
Ma bisogna anche considerare che se dobbiamo discutere di pulizia e chiarezza espositiva il 10" ha evidentemente performato ottimamente, nonostante 6" in meno di apertura. Il potere risolutivo è da stabilire, in quanto l'immagine del 16" - salvo smentite di chi è piu' esperto - a me sembra affetta da un allineamento dei canali errato.
Max
0
Poi ciascuno dirà la sua per migliaia di righe, ma io se dovessi scegliere una immagine, in questo caso, sceglierei quella del 10" senza dubbio....e su questo penso che nessuno possa ribattere.
Edited by massimoboe on Jan 18, 2013 at 02:02 PM
Edited by massimoboe on Jan 18, 2013 at 02:03 PM
il momento della ripresa era diverso per ogni rispettiva immagine;
che l'elaborazione è diversa per ogni rispettiva immagine;
che il luogo e il seeing erano diversi per ogni rispettiva immagine;
ecc.
Ma bisogna anche considerare che se dobbiamo discutere di pulizia e chiarezza espositiva il 10" ha evidentemente performato ottimamente, nonostante 6" in meno di apertura. Il potere risolutivo è da stabilire, in quanto l'immagine del 16" - salvo smentite di chi è piu' esperto - a me sembra affetta da un allineamento dei canali errato.
Max
0
Poi ciascuno dirà la sua per migliaia di righe, ma io se dovessi scegliere una immagine, in questo caso, sceglierei quella del 10" senza dubbio....e su questo penso che nessuno possa ribattere.
Edited by massimoboe on Jan 18, 2013 at 02:02 PM
Edited by massimoboe on Jan 18, 2013 at 02:03 PM
- maxproject
- Messaggi: 3109
- Iscritto il: 25/09/2008, 11:57
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
http://www.astrobin.com/30187/
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata.
(G. Schiaparelli)
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 29/12/2010, 20:21
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
I confronti li lascerei perdere, tanto ognuno ha le proprie convinzioni.
Su quale delle due immagini scegliere non possono esserci dubbi.
Poi quella della Luna è veramente bella.
L'importante alla fine è che i vostri strumenti funzionino secondo
le vostre aspettative.
Saluti
Su quale delle due immagini scegliere non possono esserci dubbi.
Poi quella della Luna è veramente bella.
L'importante alla fine è che i vostri strumenti funzionino secondo
le vostre aspettative.
Saluti
- Andrea Maniero
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 26/12/2010, 17:49
Northek Cassegrain 250mm f/15 : impressioni d'uso
Jupiter belts close up in Green light . NortheK telescope - ASI120MM - Baader G filter
https://www.facebook.com/andrea.maniero#!/photo.php?fbid=2784436986411&set=o.66819489288&type=1&theater
https://www.facebook.com/andrea.maniero#!/photo.php?fbid=2784436986411&set=o.66819489288&type=1&theater